Fiorentina-Cagliari: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 19 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina si prepara al Centro Sportivo Astori alla ripresa del campionato, alla sfida interna contro il Cagliari. Nello scorso campionato la sconfitta al Franchi costò ai viola il risveglio amaro da un sogno europeo, che a un certo punto sembrava alla portata.
Fiorentina e Cagliari sono le due squadre che hanno segnato maggiormente la carriera di Davide Astori, e per domenica i club della Curva Fiesole stanno preparando una coreografia speciale e una targa ricordo da consegnare ai familiari di Davide.
La parentesi delle nazionali hanno portato non solo notizie belle, come le prestazioni azzurre di Biraghi e Chiesa e il gol di Pezzella, ma anche il grave infortunio al legamento del ginocchio di Norgaard.
Pioli contro il Cagliari dovrebbe mantenere la formazione, ormai, tipo. Un dubbio potrebbe essere l'impiego di Mirallas in attacco al posto di Simeone, che nelle ultime partite era sembrato in difficoltà, ma il Cholito nella propria nazionale non è stato impiegato e quindi potrebbe aver ricaricato le pile.
In porta ci sarà Lafont, chiamato a spazzare via qualche nube che si è palesata all'Olimpico, mentre la linea a quatto della difesa vedrà Milenkovic, Pezzella, Hugo e Biraghi.

La linea a tre di mediana, chiamata ad un maggior contributo in fase di costruzione, sarà composta molto probabilmente da Veretout, Benassi e Gerson: tre che sono rimasti a Firenze durante la sosta e su cui mister Pioli ci ha lavorato.
In attacco accanto a Chiesa e Simeone, l'allenatore gigliato dovrebbe dare un'altra opprtunità a Pjaca. Mirallas che in una recente intervista si è detto disponibile a giocare come falso nueve è la prima alternativa al tridente.
Il Cagliari di mister Maran propone il 4-3-1-2 Cragno; Srna, Romagna, Pisacane, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Castro; Joao Pedro, Pavoletti.
Il Cagliari ha battuto la Fiorentina nell'ultimo incrocio in Serie A, chiudendo una serie di tre sconfitte consecutive.
La Fiorentina ha vinto le ultime quattro partite di campionato giocate al Franchi, non arriva a cinque successi interni consecutivi nella competizione da ottobre 2015 (sette in quell’occasione).
Il Cagliari non ha trovato il gol nelle ultime due trasferte di campionato: l’ultima volta che i sardi sono rimasti a secco per tre gare esterne di fila in Serie A risale a febbraio 2017.
La Fiorentina ha conquistato il 92% dei punti raccolti finora in partite casalinghe (12 su 13).
Il Cagliari è la squadra che ha realizzato più gol di testa in questa Serie A (quattro) - segue a quota tre proprio la Fiorentina.
Tutti gli ultimi otto gol della Fiorentina in Serie A sono stati segnati da marcatori differenti (incluso un autogol nel parziale).
Federico Chiesa è il giocatore della Fiorentina ad aver effettuato più tiri (25), creato più occasioni per i compagni (15) e completare più dribbling (21) in questa Serie A.
Tre gol di Lucas Castro contro la Fiorentina in Serie A (sua vittima preferita) – alla Viola ha segnato la sua unica doppietta nella competizione (ottobre 2017).
Comments