Fiorentina-Roma: probabili formazioni e curiosità
- Daniele Nordio
- 1 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina si prepara alla delicata sfida contro la Roma nell'anticipo del sabato delle ore 18. Una partita importante dopo le polemiche che sono seguite alla sfida di Torino, dove le Fiorentina non si è espressa al meglio, ma che comunque ha portato a casa un preziosissimo punto contro una diretta concorrente alla zona Europa League.
Pioli, dopo gli esperimenti sul tridente offensivo, dovrebbe tornare alla formula "originale", con Pjaca e Simeone dal primo minuto accanto a Chiesa, propabilmente l'unico imprescindibile al momento in casa viola.
A centrocampo dal primo minuto è favorito a tornare Gerson, l'ex di turno, nella speranza che i colori giallorossi possano ravvivare le sue giocate. L'anno scorso a maglie invertite fu il mattatore della gara.

La difesa per l'undicesima partita consecutiva non dovrebbe avere modifiche: del resto da un reparto solido che offre certezze bisogna partire con le proprie sicurezze. Lafont stesso a Torino ha offerto un'ottima prova, la migliore della stagione.
Fiorentina con il 4-3-3: Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Pezzella, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Pjaca, Simeone, Chiesa.
La Roma di mister Di Francesco con il 4-2-3-1: Olsen; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Lo. Pellegrini, Nzonzi; Under, Cristante, El Shaarawy; Dzeko.
La partita del Franchi è una delle classiche delle Serie A, una delle partite più giocate in assoluto. L'anno scorso a Firenze si giocò sempre la prima domenica di novembre è il risultato fu un 4 a 2 in favore dei giallorossi. Grande protagonista fu Gerson che segnò una doppietta, uniche due reti nella sua esperienza a Roma.
Se nelle 158 partite totali vi è una sostanziale parità tra le due squadre con 48 vittorie viola e 52 giallorosse, a Firenze l'ago della bilancia è nettamente viola: su 79 partite giocate ci sono 33 vittorie della Fiorentina e 15 della Roma.
Comments