top of page

Verso la Juve: la conferenza stampa di Pioli e probabili formazioni

  • Daniele Nordio
  • 30 nov 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La Partita si avvicina e alla vigilia in conferenza stampa è intervenuto il mister gigliato Pioli.

Queste sono le risposte alle domande ai giornalisti presenti.

Il significato della partita di domani?

«Quella di domani è la Partita. Non c'è bisogno di aggiungere altro. CR7 è il migliore giocatore del mondo. Noi dovremo sporcargli le linee di passaggio, per evitare l'azione pulita. Dovremo marcarlo con molta attenzione, lasciando meno spazi possibile. Noi siamo convinti dei nostri mezzi e il pubblico ci sosterrà.»

Cosa pensa della Juve, ormai una potenza mondiale?

«La Juventus ha una mentalià vincente, una programmazione vincente che negli ultimi anni dal punto di vista economico l'ha elevate dalle altre squadre. Ma in campo domani saremo 11 contro 11.»

Domani ci sara il tutto esaurito, sensazioni?

«Gli unici che hanno vinto un match a Firenze contro la Juve sono Federico Chiesa, Maxi Olivera e io quando giocavo in viola. Chi vive a Firenze sa quanto è importante questa partita, dunque non ci sono dubbi su quanta voglia e quanta ambizione abbiano tutti i ragazzi. La Juve è la migliore squadra d'Italia, una delle migliori d'Europa. Lo stadio pieno ci aiuterà, ma è tutta la stagione che i nostri tifosi ci seguono e ci sostengono. In casa abbiamo sempre fatto le nostre partite anche grazie a questo aspetto. Dovremo essere precisi dal punto di vista tecnico perchè non potremo permetterci errori.»

Qual è il vero ruolo di Gerson?

«A Bologna Gerson domenica è piaciuto, sta bene ma anche Pjaca ha recuperato e sarà convocato. L'unica cosa che posso dire è che Gerson sicuramente giocherà.»

I precedenti negativi contro la Juve in panchina?

«Il passato non si può cambiare, il futuro sì.»

Cosa toglierebbe alla Juve?

«La Juve è troppo forte in tutte le situazioni, probabilmente le ruberei la qualità tecnica, noi dovremo giocare nel migliore dei modi, ma soltanto con la miglior tecnica possibile possiamo pensare di imporci. Alla Juve toglierei Chiellini, è l'unico che se manca fa sentire la sua assenza. Senza di lui la fase difensiva della Juve ne risente.»

Allegri è il più bravo?

«Si probabilmente è lui il più bravo, ma per la panchina d'oro ho votato Gasperini. Non so se faranno turnover, di sicuro hanno una fame incredibile, e poi anche per loro è una sfida molto sentita. Sappiamo che troveremo una squadra vogliosa.»

Manca dialogo in attacco?

«Non m'interessa se il dibattito è incentrato sugli attaccanti che non se la passano. Domani non conta chi segna, per vincere mi basta che segni chiunque. Noi lavoriamo su queste situazioni e non ci pensiamo. Le occasioni le abbiamo create, certamente domani ne avremo meno a disposizione, perciò dovremo pensare che non possiamo concederci errori ed essere cattivi al punto giusto. L'importante sarà pensare che ogni pallone potrebbe essere quello giusto.»

Come ha visto Andrea Della Valle?

«L'ho visto carico, positivo, fiducioso e concentrato. D'altronde conosciamo tutti il peso di questa partita. Chiesa non ho avuto bisogno di dirgli nulla.»

Oggi in sala stampa insieme a Pioli è intervenuto Gino Salica per presentare le maglie celebrative del centenario della nascita di Nelson Mandela.

La Fiorentina contro la Juventus indosserà la maglia con scritto "Sei tu il legale", un modo per dare visibilità, attraverso i giocatori che sono un veicolo importante tra i giovani, dei valori della lealtà, del rispetto e dell'antirazzismo.

Pioli in conferenza stampa dice di avere già deciso i titolari e con ogni probabilità la formazione che affronterà la Juventus sarà la stessa che domenica è scesa al Dall'Ara. L'unica variante dovrebbe essere il ritorno di Pezzella dal primo minuto al posto di Ceccherini, il capitano viola si è allenato in gruppo per tutta la settimana e pare aver recuperato pienamente all'infortunio occorsogli in nazionale una decina di giorni fa.

Pjaca è recuperato e dovrebbe andare in panchina per essere proposto per uno spezzone nella ripresa. L'unico dubbio a questo punto è in mediana, se continuare con Edimilson o puntura su un centrale più fisico come Dabo.

Fiorentina: Lafont, Milinkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi, Benassi, Veretout, Edimilson, Gerson, Simeone, Chiesa.

Juve: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, De Sciglio; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala; Cristiano Ronaldo, Mandzukic.

La gara in programma sarà la 73esima sfida all'Artemio Franchi di Firenze.

La Fiorentina ha vinto 25 partite, mentre la Juventus è ferma a 22. I pareggi sono stati 26.

I bianconeri hanno il miglior attacco della Serie A (28 gol fatti) e la miglior difesa (8). Anche la Viola ha una buona difesa però, è la seconda del campionato insieme a quella dell'Inter (soltanto 10 gol subiti). L'anno scorso la Juve ha vinto tutte e due le sfide: la prima all'Allianz Stadium - gol decisivo di Mandzukic per l'1-0 - la seconda al Franchi (2-0, Bernardeschi-Higuain).

Nel bilancio complessivo, la Fiorentina ha vinto soltanto il 21% delle partite in Serie A contro la Juve (33 su 158, con 75 sconfitte e 50 pareggi).


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page