Tre gol all'Empoli e la Viola torna alla vittoria!
- Daniele Nordio
- 16 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina torna alla vittoria con un rotondo 3-1 all'Empoli di Iachini.
Il risultato largo non racconta però bene la partita: la Viola è risucita ad avere la meglio dei cugini dopo un primo tempo sofferto, dopo che ancora una volta la squadra sembrava schiava dei propri timori, delle proprie insicurezza. Il vantaggio di Krunic è parso come un segnale, un allarme che ha destato i ragazzi di Pioli.
Prima con Mirallas, bella conferma!, e poi con Simeone è riuscita a ribaltare il risultato. Il secondo tempo in mano ai viola ha visto anche un'ottima parata di Lafont che ha salvato la vittoria sul sempre pericoloso Caputo, poi un paio di minuti dopo su un ribaltamento di fronte, Dabo con una grande azione ha chiuso la partita.
Unico neo, la reazione di Simeone dopo il gol. Il gesto del dito a zittire il pubblico non è andato giù a nessuno, neanche a Pioli che nella conferenza post gara ha redarguito il proprio centravanti. Lo stesso argentino in mixed zone ha voluto scusarsi, dichiarando il gesto frutto di un nervosismo interno ma non rivolto ai tifosi. La prossima volta è meglio esultare e basta, soprattutto per chi fino ad ora aveva fatto 3 gol in 15 partite, e nonostante questo era stato supportato.
Lafont voto 6,5. Posizionato sempre bene, nel primo tempo rischia forte con i piedi. Ad un quarto d'ora dalla fine è decisivo per il risultato della Fiorentina
Ceccherini voto 5,5. Schierato un po' a sorpresa sulla fascia destra, soffre e non poco le discese avversarie.
Pezzella voto 6,5. Partita decisamente buona, solita puntualità. Unica sbavatura nel primo tempo su Caputo.
Hugo voto 6. Nel primo tempo è clamorosa l'occasione sbagliata, non preciso su Krunic nell'azione del vantaggio azzurro.
Biraghi voto 6. Potrebbe portare i viola in vantaggio, ma il Var dopo lunga discussione annulla. Suo l'assist per Simeone. Oggi attacca molto. (Dal 94esimo Hancko sv).
Benassi voto 6. Corre e si spende per la squadra, ma nella sua partita ci sono anche diverse imprecisione.Il solito motorino. Ammonito dal Var, fatto non così abituale.
Norgaard voto 6. Prima da titolare per il danese, voto di stima. Gioca semplice senza rischiare troppo. (dal 29'st Dabo, voto 7). Entra, tocca un pallone, poi dal limite supera Provedel per il tre a zero. Impossibile fare meglio.

Gerson voto 6. Primo tempo in difficoltà, passo lento. Nel secondo tempo l'uscita di Bennacer lo agevola, anche se resta piuttosot lineare.
Chiesa voto 6,5. Le sue accelerazioni accendono sempre la partita ma dovrebbe cercare di scaricare maggiormente il pallone ai compagni invece di continuare nell’azione personale.
Simeone voto 7. La rete col Sassuolo nel morale lo ha rivitalizzato, segna un gol di testa, produce l'assist per Mirallas e al contempo nella generosità sbaglia qualcosa di troppo. Evitabile il gesto polemico nei confronti dello stadio dopo la rete.
Mirallas voto 7. Ottimo impatto sulla partita da parte del belga. Una vera e propria spina nel fianco nella difesa avversaria. Lotta, sgomita, entra negli spazi, sicuramente in questo momento una risorsa in più per Pioli. Trova un gran gol al 40'. (Dal 75esimo Eysseric 6 - Entra per mettere la partita in ghiaccio. Tocca pochi palloni e proprio per questo non sbaglia niente).
Comments