Calciomercato: Zurkowski a un passo. Novità in uscita e una gradita conferma
- Marco Innocenti
- 24 gen 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Avrebbe subito una brusca accelerata nella serata di ieri la trattativa per portare in viola il centrocampista polacco Szymon Zurkowski dal Gornik Zabrze. Pantaleo Corvino sembrerebbe infatti ormai sul punto di chiudere per il giocatore classe 97 che potrebbe trasferirsi a Firenze per una cifra complessiva di 5 milioni di euro, fra cartellino e bonus vari. Quello che resta da definire sono i tempi dell'affare: la Fiorentina lo vorrebbe già a gennaio mentre dalla Polonia premono perché resti fino a giugno. A dare per ormai fatta la trattativa, comunque, sono soprattutto i media polacchi.
Nella giornata di ieri, poi, si sono rincorse anche le voci di una nuova fiammata per Antonin Barak dell'Udinese. Anche in questo caso, a ridare il via alle voci sono stati soprattutto i media cechi, secondo cui la Fiorentina si sarebbe rifatta viva con un sondaggio più convinto ma il giocatore, fermo per infortunio da un po' di tempo, non sembra convincere a pieno la dirigenza viola che vorrebbe puntare su un profilo subito spendibile in campo, come quello di Roberto Gagliardini. Il tira-e-molla con l'Inter, infatti, starebbe proseguendo: la società nerazzurra punterebbe a monetizzare, cedendolo a titolo definitivo ma l'operazione potrebbe naufragare per mancanza di acquirenti pronti a spendere subito. La Fiorentina continua a proporre la formula del prestito con diritto di riscatto ma la sensazione è che, nel caso, la trattativa potrebbe arrivare alla stretta decisiva solo nei giorni finali del mercato.
Su La Nazione intanto riprende corpo la pista Diawara. La distanza economica fra Fiorentina e Napoli è a dir poco ampia: i partenopei chiedono 30 milioni di euro per lasciar partire il senegalese, cifra irraggiungibile per tasche viola. Difficile anche pensare che De Laurentiis, con l'approssimarsi della fine della finestra di mercato, cominci a farsi andar giù l'idea del prestito. L'operazione, insomma, resta piuttosto complicata.
Da una serie di operazioni in chiusura, ad un'operazione già chiusa per la quale però arrivano ulteriori sviluppi: la Fiorentina infatti avrebbe già preso la propria decisione in merito al riscatto di Muriel. Il colombiano, con la doppietta contro la Samp ma soprattutto con quanto fatto vedere in questi primi allenamenti in viola, avrebbe già convinto la società viola e Pioli, che sarebbe intenzionato a consegnargli le chiavi dell'attacco, dentro e fuori dal campo. Muriel infatti potrebbe fare da "chioccia" ai giovani attaccanti presenti in rosa e, dettaglio non trascurabile, vista l'età ormai non più giovanissima, non rischierebbe di far scatenare un'asta come invece potrebbe accadere con Federico Chiesa.
Novità in vista anche in uscita. Riccardo Sottil potrebbe essere girato in prestito in Serie B, con due squadre particolarmente interessate al giovane esterno viola: Pescara e Livorno. Il giocatore ha voglia di mettersi alla prova e la Fiorentina vorrebbe dargli questa possibilità, quindi già nelle prossime ore è facile pensare che qualcosa possa davvero concretizzarsi.
Continua intanto a tenere banco il triangolo fra Fiorentina, Genoa e Juventus intorno a Marko Pjaca. Particolari novità non ci sarebbero ma oggi è atteso in Italia il manager del croato che potrebbe provare a forzare la mano alla dirigenza viola per sbloccare il passaggio in rossoblù del proprio assistito, rincorso per mesi in estate dalla Fiorentina ed accolto dai tifosi come l'unico vero colpo del mercato ed oggi relegato al non invidiabile ruolo di mezzo bidone. La sensazione è che, alla fine, l'affare possa concludersi, anche perché nelle ultime ore il Genoa avrebbe sondato il terreno per un altro viola che da tempo vive con le valigie pronte: Valentin Eysseric. Il francese ha diverse richieste in Francia ma nessuna delle squadre transalpine sembra davvero intenzionata a piazzare l'affondo finale e così potrebbe essere Preziosi a fare la prima mossa concreta, chiedendo ai viola un prestito con riscatto a fine stagione. Da valutare però se con obbligo o con il semplice diritto.
La Fiorentina intanto avrebbe preso la decisione definitiva su Dusan Vlahovic. La doppietta di ieri in Coppa Italia contro la Juventus ha fugato anche gli ultimi, residui dubbi sul talento del giovane attaccante e la società si è così convinta a toglierlo definitivamente dal mercato, scegliendo invece di tenerselo stretto e di lasciare a mister Bigica il proprio ariete fino alla fine della stagione. L'obiettivo è quello di provare a portare le "pianticelle viola" a vincere un trofeo.
Comments