top of page

Terracciano: «Un orgoglio vestire questa maglia. Traoré? La Fiorentin ha visto lungo»

  • Marco Innocenti
  • 25 gen 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

La sfida con il Chievo, la prima del girone di ritorno, si avvicina e Stefano Pioli si presenta come ogni settimana in sala stampa per rispondere alle parole dei giornalisti. Al contempo, però, la società presenta ufficialmente l'ultimo arrivato in casa viola: il portiere Pietro Terracciano.

Ad aprire la conferenza stampa è Giancarlo Antognoni che presenta il portiere classe 90 arrivato in settimana dall'Empoli.

DOMANDA: Cosa rappresenta per te l'arrivo alla Fiorentina? E sulla formula del tuo arrivo: è un prestito secco ma ti auguri una riconferma?

TERRACCIANO: «Innanzitutto sono molto orgoglioso di essere qui. Per me è una tappa importantissima, Firenze è un'elite del calcio italiano e avere la possibilità di vestire questi colori è un vero orgoglio. Sulla formula, devo dire che non ci bado molto perché ho l'ambizione di dimostrare il mio valore anche se ci sarà poco tempo e spero che questo possa rappresentare il mio futuro per tanto tempo perché mi piacerebbe davvero molto».

D: Che effetto ti ha fatto allenarti con Lafont? Cosa ti ha colpito di lui? E poi, cosa pensi di poter dare tu a lui e cosa pensi possa dare lui a te?

T: «E' un giovane con grandi qualità, fisicamente si nota subito la sua presenza in campo e posso solo parlarne bene. Personalmente poi ci conosceremo in questi giorni e cercheremo di fare squadra anche tra noi portieri perché, alla fine, siamo un po' una squadra nella squadra ed è importante fare gruppo anche fra di noi».

D: Che sensazioni hai avuto?

T: «Voglio ambientarmi nel migliore dei modi, ho avuto già ottime sensazioni e quando ho saputo dell'interessamento della Fiorentina non potevo dire di no. Firenze è una delle città e delle piazze più importanti d'Italia, quindi voglio dimostrare e dare il massimo. Poi le scelte le fanno altri».

D: Il vero Terracciano è quello visto contro il Milan?

T: «Penso che chi ha visto anche altre gare possa dire che ne ho fatte anche altre di buone prestazioni. Certo, quella è risaltata più all'occhio perché fatta contro una grande squadra ma anche in altre occasioni ne ho fatte altre positive».

D: A giugno arriverà qui a Firenze anche Traoré: ce lo racconti?

T: «E' un ragazzino ma solo all'anagrafe. Ha margini di crescita e qualità enormi e dal lato umano è un gran bravo ragazzo e la Fiorentina ha fatto la scelta giusta».

D: Per la scelta del numero di maglia hai chiesto a Pasqual?

T: «Con lui ho parlato di Firenze già prima e mi ha detto benissimo sia della città che dell'ambiente. Sul numero di maglia ci abbiamo scherzato ma a lui ha fatto piacere».

D: Tanti tifosi hanno ritirato fuori quello che tu avevi scritto dopo la morte di Astori: ti ha colpito l'aria che si respira nello spogliatoio dove, crediamo, la sua presenza si senta sempre?

T: «Quella vicenda ha colpito tutti perché anche Manuel mi aveva parlato di Astori già prima che succedesse. Quel giorno mi sono messo anche nei panni della famiglia e ho parlato più da genitore. Dello spogliatoio non posso parlare nel dettaglio perché lo vivo da poco ma è una presenza che tu avverti ed è positiva perché la senti come una persona che ha lasciato tanto in ogni ragazzo che ha incontrato».

D: Sui social hai ringraziato l'Empoli ma l'hai lasciata con un po' d'amaro in bocca.

T: «L'ho lasciata perché è arrivata la Fiorentina. E' il modo in cui ci siamo lasciati però che non mi è piaciuto perché io sono una persona schietta e vorrei che anche gli altri lo fossero con me. Quando questa chiarezza non c'è, questo mi fa un po' storcere il naso».

D: Qualche familiare ti ha dato qualche suggerimento su come giocarti questa chance?

T: «Prima di tutto dovete sapere che mio fratello è un tifosissimo super-sfegatato della Fiorentina, anche se è di Caserta tanto che per il suo compleanno gli ho spedito la maglia autografata di Federico Chiesa. Sono felicissimo ma grossi consigli non me li hanno dati. Mi hanno fatto solo i complimenti e vorrebbero vedermi a lungo con questa maglia».

D: Che effetto ti fa allenarti con due portieri giovanissimi come Lafont e Ghidotti?

T: «Beh, non è che io mi posso sentire vecchio a 28 anni... Non ci faccio caso, ci sono abituato perché nel calcio di oggi è normale giocare accanto a dei ragazzi del 99 o del 2000 e non ti stupisce più».


Commentaires


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page