Calciomercato, obiettivi dell'ultim'ora: cedere gli esuberi ma non soltanto
- Marco Innocenti
- 31 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Ultimo giorno di calciomercato che, lo ricordiamo, chiuderà i battenti stasera alle ore 20 in punto. Proprio ieri sera la Fiorentina ha concluso l'acquisto di Jacub Rasmussen dall'Empoli, anche se il difensore danese resterà lì fino a giugno per poi arrivare in viola, proprio come Traoré. A fare il percorso inverso, invece, è Kevin Diks. L'olandese va ad Empoli con la formula del prestito, con il preciso intento di provare a trovare più spazio di quanto ne abbia trovato finora a Firenze.
Pantaleo Corvino è però ancora a Milano. Il mercato in entrata, a meno di clamorose offerte last minute, sarebbe ormai chiuso ma c'è da provare a piazzare gli ultimi colpi in uscita. Le situazioni da tenere più sott'occhio sono quelle di Eysseric e Thereau. Il primo potrebbe tornare in patria, forse al Nantes, squadra con la quale la Fiorentina potrebbe trovare un accordo sulla base di un prestito con riscatto a giugno fissato intorno ai 4-5 milioni di euro. Per Thereau invece, dopo il no a tutte le soluzioni prospettatesi in queste settimane, sembra che un trasferimento in questa finestra di mercato sia quanto meno difficile. Resta comunque alla finestra il Bologna del nuovo corso Mihajlovic, anche se i metodi da sergente di ferro del tecnico serbo potrebbero scoraggiare il francese.
Ieri intanto Corvino avrebbe incontrato l'agente di due giovani talenti urugayani: Nicolas Acevedo (nella foto) e Sebastian Caceres. Entrambi appena 19enni ed entrambi di proprietà del Liverpool di Montevideo, il primo centrocampista e il secondo difensore, hanno già attirato l'attenzione di diversi club, sia in Italia che all'estero. Su tutte, ci sarebbe da battere la concorrenza di Udinese e Arsenal. Ad accomunarli ci sarebbe anche il costo dell'operazione, valutato intorno ai 5 milioni di euro ciascuno. Nell'incontro di ieri, comunque, si sarebbe cercato solo di gettare le basi per una possibile conclusione in estate.
Comentários