Verso il Napoli: le probabili formazioni
- Daniele Nordio
- 8 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Domani arriva il Napoli, partita piuttosto complicata per Pioli e i suoi ragazzi, e il mister viola in conferenza stampa non ha fatto mistero dei problemi di formazione a cui dovrà far fronte.
La difesa è sicuramente il reparto sotto osservazione e che preoccupa di più: oltre allo squalificato Milenkovic, questa settimana ha lavorato a parte non solo Hugo, uscito per infortunio nella serata di Coppa Italia, ma anche Laurini. Dovessero mancare entrambi al difesa sarebbe stravolta con Ceccherini a destra e l'inserimento di Hancko nel centro sinistra accanto a Pezzella: un ruolo che lo slovacco non ha mai coperto nell'esperienza viola ma che è solito rivestire nell'Under 21.

Pioli ha mostrato pochissime speranze di portare Hugo in panchina, mentre Laurini probabilmente stringerà i denti e sarà della gara.
A centrocampo Benassi dovrà scontare la seconda e ultima giornata di squalifica, in settimana sono salite le quotazioni di Dabo: potrebbe sostituire lui Gerson, apparso anche a Udine appannato. Veretout e lo scudiero di Pioli Edimilson gli altri due.
Mister Pioli non ha voluto sbilanciarsi su chi affiancherà a Muriel e Chiesa nel tridente offensivo, lasciando capire che molto dipenderà dalla difesa, se fosse rivoluzionata, è probabile che sia Mirallas, che dà un maggior apporto difensivo ad essere il preferito rispetto a Simeone.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Laurini, Pezzella, Ceccherini, Biraghi; Fernandes, Veretout, Dabo; Chiesa, Simeone, Muriel.
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Fabian Ruiz, Allan, Zielinski; Insigne, Milik. Allenatore, Ancelotti
Sarà la sfida numero 138 in Serie A tra Fiorentina e Napoli. La squadra viola è attualmente in vantaggio nei 137 precedenti con ben 52 vittorie, contro i 47 successi azzurri e i 38 pareggi.
Dato ancor più netto se consideriamo soltanto le partite giocate a Firenze. In tal caso, su 68 precedenti, ci sono 36 vittorie della Fiorentina, 15 del Napoli e 17 pareggi.
Dopo una serie di quattro pareggi e quattro sconfitte interne, la Fiorentina è riuscita a vincere per 3-0 l’incontro casalingo più recente contro il Napoli in Serie A, nell’aprile 2018.
ll Napoli non ha segnato nelle ultime due trasferte di campionato: non rimane a secco per tre gare esterne di fila in Serie A dall’aprile 2015.
Comentarios