top of page

Arriva l'Inter: le probabili formazioni

  • Daniele Nordio
  • 23 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Quella che si apre domani sera è la settimana probabilmente più importante della stagione della Fiorentina: due gare di campionato con Inter e Atalanta, che mettono in palio punti decisivi per la corsa ad un posto in Europa, e la gara di andata di semifinale contro gli orobici al Franchi che potrebbe aprire una porta per la conquista di un trofeo.

Nella conferenza pre gara Pioli non si è sbilanciato sulla possibile formazione, a parte gli infortunati Pezzella e Mirallas, stanno tutti bene fisicamente e mentalmente. Le prime due gare saranno giocate al massimo, senza troppi cambi, che potrebbero esserci nella terza gara domenica 3 marzo a Bergamo.

In difesa davanti a Lafont, sulla destra potrebbe esserci Laurini. Ceccherini che era partito titolare a Ferrara, si è allenato regolarmente durante la settimana, nonostante al Mazza fosse uscito per un problema alla coscia alla fine del primo tempo.

I centrali saranno Milenkovic e Hugo, mentre a sinistra Biraghi partirà titolare. Vedremo se Hancko troverà minutaggio al centro o sulla corsia per far rifiatare parzialmente i titolari. Il centrocampo che ha trovato una propria identità con Edimilson e Veretout non dovrebbe avere variazioni, e Benassi parte sicuramente favorito su Dabo. In avanti ci può essere l'unico dubbio Muriel-Simeone, il colombiano forse avrebbe bisogno di rifiatare un po' dopo aver sgasato ad inizio avventura viola, anche se Pioli ha detto che il Cholito ora si trova maggiormente a proprio agio con le difese più aperte a gara in corso. Vedremo. Chiesa e Gerson dovrebbero completare il reparto avanzato. Si attendono segnali anche da Pjaca, in queste tre gare, qualche spezzone di gara potrebbe arrivare anche per lui.

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Laurini; Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Simeone, Gerson.

Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Martinez. Allenatore, Spalletti.

La gara tra viola e nerazzurri è una grande classica del campionato italiano: a Firenze sono state giocate ben 80 gare. Le vittorie della Fiorentina sono state 29 contro le 18 dell’Inter, 33 i pareggi. Al Franchi la Fiorentina non perde contro l’Inter in campionato da febbraio 2014: 1-2 grazie alle reti di Rodrigo Palacio e di Icardi. Lo scorso anno Simeone al 90′ pareggiò la rete di Icardi. Nell’aprile 2017 ci fu un pirotecnico 5-4 per la Fiorentina.

Muriel ha realizzato quattro reti contro l’Inter in Serie A, solo contro la Roma (sei gol) l’attaccante colombiano ha segnato di più.

La Fiorentina è la vittima designata di Mauro Icardi a cui ha segnato 11 reti. Certo i viola non piangeranno per la possibile non convocazione dell'ex capitano interista.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page