top of page

La Fiorentina e il ricordo di Astori non muoiono mai!

  • Daniele Nordio
  • 28 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina non muore mai! Non muore mai e non lo farà mai il ricordo indelebile di Davide Astori a cui la tifoseria viola, tutto lo stadio ha tributato un bellissimo ricordo, una meravigliosa coreografia a ricordo del primo anno dalla sua tragica scomparsa.

Questa Fiorentina non cede mai, anche quando le difficoltà sembrano abbatterla trova la forza, il cuore per rialzarsi. Un carattere che questi giocatori, qui c'è la mano anche del mister, riescono a tirare fuori in ogni momento di difficoltà. Quante volte in questa stagione hanno saputo rimontare a situazioni che sembravano compromesse? Che in altre stagioni, con una formazione forse più tecnica ma con meno valori agonistici, sarebbero state perse?

Il 3-3 è evidente avvantaggia l'Atalanta nel ritorno in vista della finale, ma la Fiorentina che la 25' del primo tempo, sotto di due gol, era praticamente fuori. Anche a una quindicina di minuti dalla fine sotto 2-3 sarebbe stata un'impresa a Bergamo, ma i giocatori non hanno ceduto e con un pari, a Bergamo basterà una vittoria striminzita. Non facile da raggiungere, ma nemmeno impossibile. Due mesi e avremo la risposta: intanto domenica si va fare la prova del 9 allo stadio Atleti Azzurri d'Italia e con un classifica dal gusto europeo la mente potrebbe essere più libera.

Lafont 5,5 – Un miracolo su Ilicic ad inizio gara. Sui primi due gol poche responsabilità anche se la palla passa tra le gambe in entrambe le occasioni. Sul terzo pesa l’ennesimo rinvio non all’altezza.

Ceccherini 6 – Forse il migliore della difesa, qualche responsabilità come tutti sui gol, ma ci mette grinta e carattere. (Dalll’80’ Laurini 6- Entra nel finale per dare sostanza alla fascia destra).

Milenkovic 6 - Perde Gomez nel primo gol, ma poi regge in fase difensiva. Tiene a bada Zapata con le buone e con le cattive.

Hugo 5 – Per il brasiliano un primo tempo da incubo, nella ripresa un po’ meglio. Ma Ilicic se lo ricorderà a lungo.

Dabo 5,5 – In campo dall’inizio largo sulla destra, sembra spaesato, sbaglia anche qualche pallone di troppo. (Dal 76′ Simeone 6,5 – Entra col fuoco dentro, quindici minuti alla grande. Dà il via all’azione del 3-3).

Benassi 6,5 – Il go è da attaccante vero, poi gioca un partita grintosa a metà campo rincorrendo un po’ tutti.

Veretout 5,5 – Gara sottotono per il francese. Pioli lo rimette davanti alla difesa, non ricordiamo nessun spunto.

Biraghi 5,5 – Primo tempo in difficoltà insieme a Hugo su Ilicic. Nella ripresa molto meglio, arriva spesso in fase offensiva.

Gerson 5 – Partita anonima, non riesce ad entrare nel gioco soffocato dalla corsa atalantina. (Dal 52′ Edimilson 6 – Con lui il centrocampo riprende forza e linearità).

Muriel 6,5 – Tanti spunti per il colombiano, tanti uno contro uno. Arriva sempre fino ad un passo dall’essre decisivo con la sua tecnica. Segna il pari che tiene viva la Viola.

Chiesa 7,5 – Fa fatica ad entrare in partita, anche se la sua voglia di attaccare gli avversari c’è sempre. Da questo nasce il gol della risalita viola. Poi continua così fino all’80’ quando serve a Muriel un pallone da scaricare in rete.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page