top of page

Domani a Cagliari: le parole di Pioli e le probabili formazioni

  • Daniele Nordio
  • 14 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Poche ore e per la Fiorentina sarà già campionato, i ragazzi di Pioli saranno impegnati nell'anticipo della ventottesima giornata sul campo del Cagliari già venerdì 15 alle 20.30. Ultimo impegno prima della sosta per le nazionali.

L'allenatore viola ha rilasciato alcune dichiarazioni pre-gara al canale ufficiale gigliato Violachannel.it.

Su Chiesa e Lafont

Pioli: «Chiesa sta meglio, ieri si è allenato con la squadra e può essere disponibile per la sfida di domani. Anche Lafont sta un po’ meglio, ma oggi è il suo primo allenamento in gruppo e mi auguro sia disponibile per la panchina ma difficilmente potrà esserci dall’inizio. Edimilson invece non sarà convocato

Sul Cagliari

Pioli: «Sono una squadra difficile da superare, soprattutto in casa loro. Hanno costruito la loro classifica con i punti conquistati tra le mura amiche dove hanno perso solo due partite di misura contro Napoli e Atalanta. Giocano un calcio molto diretto e fisico: bisognerà stare attenti sulle fasce laterali. Una partita complicata ma molto importante.»

La Fiorentina per questo finale di stagione?

Pioli: «La Fiorentina deve essere pronta perché nei prossimi due mesi ci giochiamo tanto. Siamo in corsa su tutti e due i fronti, è il momento di stringere i denti e mettere in campo una prestazione importante. Poi ci sarà la sosta per recuperare le energie. Saranno due mesi decisivi per raggiungere gli obiettivi alla nostra portata. Solo allora penseremo al futuro.»

I problemi per Pioli per la formazione da contrapporre al Cagliari sono dunque diversi: assenza per squalifica di Veretout e per infortunio per Edimilson. Altro turno di riposo precauzionale anche per Lafont, mentre Chiesa dovrebbe giocare dall'inizio. I dubbi o almeno i pochi disponibili per Pioli sono a centrocampo dove l'enigma maggiore sarà per il ruolo di Gerson, se utilizzarlo in mediana o nel tridente d'attacco.

Davanti a Terracciano non dovrebbero esserci sorprese rispetto alla difesa che era stata titolare per un lungo periodo: Milenkovic e Biraghi sulle fasce, con Pezzella e Hugo al centro. A centrocampo Benassi e Norgaard dovrebbero essere i sicuri titolari, poi resta l'incongnita Gerson: se sarà arretrato a centrocampo in avanti insieme a Chiesa e Muriel ci sarà Mirallas, viceversa sarà Dabo a completare il centrocampo.

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Milenkovic, Ger. Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Norgaard, Gerson; Chiesa, Muriel, Mirallas.

Cagliari (4-3-1-2): Cragno;Padoin, Pisacane, Ceppitelli, Lu. Pellegrini; Faragò, Cigarini, Ionita; Barella; João Pedro, Pavoletti. Allenatore, Maran.

In Sardegna tra le due squadre ci sono stati 36 precedenti in Serie A. Le statistiche vedono in netto vantaggio la squadra di casa: ben 16 le affermazioni dei rossoblù contro i 6 successi viola. Nel passato recente, però, sono state più le delusioni per i sardi: infatti 5 delle 6 vittorie gigliate sono arrivate dal 2006 in poi, nelle ultime 11 sfide a Cagliari. L'anno scorso la vittoria viola arrivò con un gol nel finale di Babacar.

La Fiorentina ha perso solo una delle ultime 10 partite fuori casa in campionato (3V, 6N), tuttavia la sconfitta è arrivata nel match più recente contro l'Atalanta.

La Fiorentina vanta ben cinque giocatori con almeno cinque reti segnate in questa Serie A, solo il Manchester City ne conta di più (otto) nei cinque maggiori campionati europei in corso.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page