Verso la Juve: le probabili formazioni
- marcinnocenti
- 19 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min

La Fiorentina si avvicina a grandi passi verso la propria settimana cruciale: domani alle 18 i viola si presenteranno all'Allianz Stadium per sfidare la Juve, pronta a festeggiare in tono minore l'ottavo scudetto consecutivo dopo l'uscita dalla Champions contro l'Ajax. Una sfida che perde per vari motivi quel senso di rivalità, antagonismo, che di solito c'è quando queste due squadre s'incrociano: per la Fiorentina questa gara rappresenta una tappa intermedia verso la semifinale della Coppa Italia contro l'Atalanta. Una gara in cui sarà necessario evitare brutte figure e magari far intravedere qualcosa in più di quel gioco che vorrebbe proporre Montella. Una sfida che sarebbe bello se riservasse uno scherzetto ai rivali bianconeri, a loro basterebbe un punto per festeggiare e farlo di fronte a rivali storici addolcirebbe un po' del retrogusto amaro di questo periodo.
In conferenza stampa Montella ha fatto capire che ci sarà qualche piccolo cambiamento in vista di Bergamo, probabilmente dalla primavera saranno aggregati Beloko e Vlahovic, ma difficilmente calcheranno il campo.

In porta ci sarà Lafont, la linea a 3 difensiva potrebbe rivedere il rientro di Hugo al posto di Ceccherini; a completare il reparto capitan Pezzella e Milenkovic. Sulla fascia sinistra Hancko poterbbe rilevare Biraghi, sempre titolare in stagione. In mediana possibile riposo possibile per Gerson e Veretout in favore del rientrante Edimilson e Benassi. In avanti Simeone è favorito su Muriel, supportato da Mirallas e Chiesa.
Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Ger. Pezzella, Hugo; Chiesa, Edimilson, Veretout, Benassi, Hancko; Mirallas, Simeone.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Rugani, Spinazzola, Matuidi, Pjanic, Bentancur, Cuadrado, Cristiano Ronaldo, Kean.
Quella tra Juventus e Fiorentina è una rivalità di grande tradizione storica: sono già 79 le sfide giocate a Torino. Il predominio bianconero è netto rispetto ai viola: sono ben 53 le vittorie dei padroni di casa, contro le uniche 6 degli ospiti, 20 sono i pareggi. Le reti realizzate dai bianconeri sono state 167, quelle viola 66. L’anno scorso rete decisiva di Mandzukic ad inizio ripresa. L’ultima vittoria viola risale al marzo 2008, un 3-2 con rete decisiva di Osvaldo in pieno recupero.
La Juventus ha sempre battuto la Fiorentina allo Stadium in Serie A: sette vittorie su sette incontri, con 14 gol segnati nel parziale (esattamente due di media a match).
La Fiorentina ha collezionato fin qui 16 pareggi in questo campionato (tra cui cinque nelle ultime otto partite): il record per i viola in un torneo di Serie A sono i 19 pareggi del 1970/71 (terminato però dopo 30 giornate).
L’unico giocatore della rosa della Fiorentina ad aver segnato almeno un gol contro la Juventus è Giovanni Simeone: l’argentino trovò la sua prima doppietta nel massimo campionato contro i bianconeri nel novembre 2016, con la maglia del Genoa.
Comentários