top of page

Verso Parma: le probabili formazioni

  • Daniele Nordio
  • 18 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La partita del Tardini è una di quelle che nessuno si sarebbe aspettato di dover giocare, forse il pessimista più incallito, forse neanche...Trovarsi ad un paio di giornate dal termine a giocarsi la salvezza, che è nelle proprie mani (del resto non si può sempre perdere, non può sempre piovere...anche se il cielo non incoraggia gli ottimisti...), o stare a sperare che gli avversari non facciano i punti necessari, è sicuramente deludente e penoso.

La speranza è che il gruppo, dopo aver forse tirato in remi in barca troppo presto, trovi coscenza della situazione attuale e tiri fuori finalmente un po' di orgoglio: sei punti sono là a disposizione per dare un senso migliore alla classifica, anche se la stagione è stata calcisticamente parlando, tragica. Montella che non ha saputo dare la sferzata giusta è chiamato anche lui a far dare qualcosa in più: il fatto che il gruppo, andato via Pioli, abbia mollato totalmente, non è un buon biglietto da visita anche per il futuro dell'ex Aereoplanino.

Nel centrocampo viola nei giorni scorsi c'è stata una buona notizia, se il giocatore in realtà non sarà quello dell'ultimo periodo, e magari prima di approdare a Napoli vorrà lasciare un ricordo decoroso ai tifosi viola: a Veretout il giudice sportivo ha abbonato una giornata e sarà disponibile nella bolgia di Parma, dove hanno venduto i biglietti a 1€ e lo stadio sarà pieno e caldo.

In difesa davanti a Lafont, se capitan Pezzella, che ci proverà fino all'ultimo, non dovesse farcela è pronto Ceccherini, con Hugo, Milenkovic e Biraghi a completare il reparto. In mediana accanto a Veretout, Benassi e Dabo sono favoriti per una maglia da titolare.

In avanti l'abituale terzetto più volte schierato da Montella: Mirallas, Muriel e Chiesa, chiamati a gran voce a tornare al gol.

Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Ceccherini, Vitor Hugo, Biraghi; Dabo, Veretout, Benassi; Mirallas, Muriel, Chiesa.

Parma (5-3-2): Sepe; Gazzola, Iacoponi, Sierralta, Bastoni, Di Marco; Scozzarella, Stulac, Barillà; Ceravolo, Gervinho.

A Parma i precedenti tra le due formazioni in Serie A sono 21: 7 vittorie parmensi e 4 viola, 10 i pareggi. 29 le reti gialloblu e 23 quelle viola.

Dopo il Chievo (sette), le due squadre che hanno ottenuto meno punti nel girone di ritorno sono state Parma (13) e Fiorentina (14).

La Fiorentina non ha mai vinto nelle ultime 12 partite di campionato: i viola non fanno peggio dal 1981, quando toccarono quota 14.

Dopo essere rimasta imbattuta per nove trasferte di Serie A (15 punti), la Fiorentina ha ottenuto soltanto un punto nelle cinque più recenti.

L’unica doppietta esterna dell’attaccante della Fiorentina, Luis Muriel, è arrivata proprio allo stadio Ennio Tardini nell’aprile 2013, quando vestiva la maglia dell’Udinese.


Comments


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page