Welcome Rocco!
- daniele nordio
- 8 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Quello che si è presentato alla stampa e poi successivamente ai tifosi è un personaggio empatico, entusiasta, volitivo, pronto a sfidare lo stato maggiore del calcio italiano e non solo. Rocco Commisso è entrato di diritto e di corsa nel cuore della tifoseria viola con il suo sorriso, col suo slang italo americano, con le sue promesse sincere, tali solo se potranno essere mantenute.
Il magnate di Mediacom ha dichiarato che aveva iniziato ad interessarsi alla Fiorentina nel 2016 ma per due anni i Della Valle non risposero alle sue dichiarazione d'interesse... poi è avvenuto tutto molto velocemente, grazie anche ad una società economicamente sana e solida.
Punto focale della conferenza stampa è stata la necessità di rivedere i paletti dell'Uefa e la volontà di alzare l'asticella della competività viola: "So che ci sono problemi del fairplay finanziario per spendere: è un circolo vizioso, se non hai buoni giocatori non puoi fare gli introiti che ti servono... ma spero che la Uefa dopo aver fatto favori al Psg, al Manchester e al Milan ogni tanto faccia un favore anche alla Fiorentina adesso. Io lotterò al massimo per questo club, io ho lavorato duro per arrivare dove sono. Vogliamo fare introiti come hanno fatto Inter e Roma, la Fiorentina ha lo stesso potenziale di queste. La Juventus fattura molto più di noi per questo dovrete darmi tempo per poter competere".

L'ambizione non manca...
Sulla volontà di fare presto e bene è stato chiarissimo: "Ho 69 anni. Voglio fare qualcosa per lo stadio e certo non aspetterò 10 anni come è stato fatto da altre parti. Gli investimenti che facciamo sono intelligenti, non sono stupido. I soldi sono i miei e non devo chiedere autorizzazione a nessuno". E di soldi, leggendo la rivista specializzata Bloomberg, ce ne sono, anche tanti: il neo proprietario viola, con i suoi 6,4 miliardi di dollari, è il 246° uomo più ricco del mondo. La rivista finanziaria sottolinea come nel 2018 la sua Mediacom abbia fatturato 2 miliardi di dollari nel 2018. I dati forniti inoltre specificano come dall’inizio dell’anno la sua ricchezza sia aumentata del 61,7% cioè di 2,44 miliardi di dollari.
I soldi non danno la felicità, ma Rocco Commisso dopo le ultime stagioni viola è una ventata fresca di energia e di entusiasmo che la tifoseria viola attendeva. La speranza è che questa empatia con i tifosi duri per molto tempo, alimentata anche dalla presenza di Rocco a Firenze, dove potrebbe prender casa, anche se famiglia, età e impegni per Mediacom saranno fonte di "distrazione".
Comments