Weiss: «Quest'anno siamo delusi. Ci aspettiamo un risarcimento»
- daniele nordio
- 17 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Un ritiro sicuramente in tono minore quello di quest'anno per i tifosi viola a Moena, in Val di Fassa. Sicuramente non per colpa della Fata delle Dolomiti che come ogni anno ha riversato il massimo impegno per far si che squadra e tifosi al seguito trovassero la solita massima ospitalità e accoglienza. Il cambio di proprietà repentino della Fiorentina, con l'opportunità colta al volo da Commisso di partecipare all' International Champions Cup per dare da subito maggior visibilità alla propria nuova società, diminuendo di fatto i giorni di presenza a Moena, la prima squadra si è fermata una settimana, la seconda settimana è salita la Primavera di Bigica e qualche esubero ha colto di sorpresa e lasciato amarezza agli organizzatori del ritiro. I tifosi saliti in Val di Fassa nella seconda settimana sono stati pochi e i danni economici per la vallata sono stati alti.
Queste le parole di Andrea Weiss, direttore dell'Apt Val di Fassa, deluso e in attesa di un riconoscimento prossimo: «Una volta appreso che le date della tourneé americana si sarebbero sovrapposte a quelle del ritiro abbiamo chiamato le persone che conoscevamo all’interno della Fiorentina e abbiamo espresso il nostro sconcerto. Noi abbiamo mantenuto gli impegni che avevamo preso e messo a disposizione tutti i servizi che erano previsti, ora ci auguriamo di trovare una soluzione. Ho avuto modo di parlare con Barone, lui si è reso disponibile a trovare una soluzione compensativa per quel che riguarda la Val di Fassa. C’è rammarico e delusione, è chiaro. Onestamente ci aspettiamo qualcosa di più congruo rispetto alla pubblicità paventata su Violachannel: sotto il profilo economico il mancato arrivo di una media di 700/800 tifosi al giorno porta sicuramente un disagio economico. Sono otto anni che portiamo avanti questa collaborazione, quindi abbiamo un’idea di quali siano i flussi economici. Il valore congruo di un rimborso potrebbe essere sui 700/800mila €. Poi c’è anche l’aspetto legato alla comunicazione: al momento qui da noi manca l’attenzione che è invece rivolta alla Fiorentina in America».
Comentários