top of page

Ribery guida gli ingaggi viola

  • Daniele Nordio
  • 10 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Rocco Commisso lo aveva promesso: per raggiungere buoni risultati bisogna avere dei buoni giocatori, per avere questi è necessario attirarli con proposte economiche soddisfacenti. L'alzamento del monte ingaggi rispetto alla gestione precedente era uno dei punti salienti della nuova proprietà americana. La scorsa stagione il totale del monte ingaggi in casa Fiorentina era di 37 milioni lordi, in ottava posizione dell'allora classifica degli emolumenti della Serie A. Una posizione che come abbiamo visto non è stato lo specchio di quanto visto in campo, avendo la tifoseria viola sofferto fino agli ultimi minuti dell'ultima gara di campionato per vedersi garantita la Serie A di quest'anno. Il leader della classifica ingaggi interna viola l'anno scorso era Chiesa con 1,7 milioni, seguito a ruota da Pjaca con 1,5 che arrivò in prestito dalla Juve.

Quest'anno, come si vede nella tabella, Barone e Pradè hanno avuto le mani abbastanza libere sul mercato: il direttore romano ha puntato ad un mix di gioventù, trattenendo tanti elementi che arrivavano dalla Primavera e qualche giovane, vedi Lirola e Pedro, e giocatori esperti, come Ribery e Caceres, arrivati a parametro zero ma che magari incidono maggiormente sul costo delle prestazioni.

Dal solito resoconto della Gazzetta, quest'anno il monte ingaggi è lievitato a 50 milioni: FR7 guida questa particolare classifica con 4 milioni, Chiesa è a 1,7. Poi ci sono tutti i nuovi acquisti da Caceres a Badelj, da Boateng a Dalbert che hanno tutti stipendi che vanno da 1,2 a 1,5. Un peso non indifferente lo hanno giocatori che gli uomini mercato hanno provato a piazzare e non ci sono riusciti: Dabo, Eysseric, Thereau, Cristoforo, stipendi che pesano per circa 5 milioni lordi sui conti di Commisso. Cinquanta milioni la cifra impegnata al momento, che tiene la Fiorentina sempre all'ottavo posto generale, dietro a Juve, Napoli, Roma, Inter, Milan, Lazio e Torino.

Non è finita qui la corsa al rialzo del monte ingaggi. Lo staff tecnico ha deciso di mantenere in rosa tanti elementi che arrivavano dalla Primavera: Ranieri, Sottil, Venuti e soprattutto la sorpresa Castrovilli. Tutti giocatori su cui la Fiorentina punta e che inevitabilmente proporrà un rinnovo contrattuale a cifre più solide. E poi c'è la questione Chiesa, Commisso vorrebbe trattenerlo a medio lungo termine, vedremo se ci riuscirà, intanto proporrà un contratto di almeno 3,5 milioni per rendergli la permanenza a Firenze più dolce. Insomma una cifra destinata ad avvicinarsi più ai 60 milioni che ai 50 alla fine della fiera...


In evidenza
Più recenti
Ricerca per tags
Follow Us
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

Facebook

Twitter

Instagram

Diventa amico...

Seguici...

Seguici...

© 2016 by Marco Innocenti. Proudly created with Wix.com

Per non perdere nemmeno una News 

RSS Feed
bottom of page